Ero ospite a PiazzaVerdi su Rai Radio3…intervista di mezzora con tre pezzi del monologo EINSTEIN & ME…
Ospite a Piazza Verdi su Radio3 Rai …una trasmissione mito per gli amanti del teatro! Mi ha intervistato Oliviero Ponte di Pino per mezzora…e ho fatto anche tre pezzi del monologo live!
Tutto il registrato l’ho caricato sul mio canale youtube: CLICCA QUI PER SENTIRLO!
Sono stata lì con pezzi tratti da EINSTEIN & ME e il mio racconto del lungo lavoro che c’è dietro.
Darò finalmente una nuova notizia che mi hanno comunicato in questi giorni: e cioè che sarò al TEATRO ELFO-PUCCINI DI MILANO la prossima stagione (quello è un posto di bravi)…già mi immagino la locandina luminosa nel semicerchio elettronico che dà su cso Buenos Aires, che brividi!
Sarete con me: Cinzia Spanò la regista, Saverio Assumma De Vita lo scenografo, Andrea And-o Finizio i video, Martina Maffezzini l’assistente alla regia, Giuliano Almerighi mixer e luci, e ora c’è Lucia Rho che gira con me in tournée, ah dimenticavo: Marina Alessi la fotografa ufficiale di scena …perché questo spettacolo è stato un gran lavoro di squadra! Grazie amici! QUI SUL MIO CANALE YOUTUBE QUALCHE VIDEO dello spettacolo con allestimento completo -> CLICCA!
Prossima data il 14 marzo 2019. E che data! Appuntamento al Teatro Politeama di Genova (come il Rossetti di Trieste (che ho riempito) è un altro teatro da mille posti!) con EINSTEIN & ME, il giorno del compleanno di Albert Einstein…faremo una serata pazzesca. Una festa. Verranno anche gli ingegneri che lavorano a Ponte Morandi a vederlo, con l’Ordine degli Ingegneri di Genova, il direttore, il presidente, sarà bellissimo stare tutti insieme. Verranno tantissimi ragazzi. E mi è venuta un’idea in una delle interviste che mi hanno fatto di recente: ho chiesto ai ragazzi di portare degli striscioni su uno di questi temi: Genova, il Ponte, oppure Einstein, oppure Mileva. Quando finirà lo spettacolo, si accenderanno le luci in sala, e vedremo cosa hanno scritto. Mi è sembrato un bel modo per abbracciarci, in un giorno e in un posto così particolari.
Per i pochi biglietti rimasti: QUI!
E poi l’hai letta l’intervista che mi hanno fatto su Sette del Corriere della Sera per cinque pagine questa settimana?! Puoi recuperare e LEGGILA QUI.
Poi prossima prossima data sarà in Svizzera italiana: il 29 marzo al Teatro Sociale di Bellinzona!
E prima anche a Zurigo (nella svizzera più dura)…dove tutto è nato, dove ho iniziato le mie ricerche…dove Einstein e Mileva si sono conosciuti…fantastico!
E poi non ringrazierò mai abbastanza Giancarlo Giannini…che ha dato la voce a Einstein in scena. Ti voglio bene Giancarlo.
Seguitemi…restate curiosi.
Ho un sacco di novità in uscita!
- l’uscita su Audible del mio PODCAST con le lezioni facili di Fisica Quantistica, chiamate “Il cantico dei Quanti” -> data di uscita: 18 marzo 2019. Per ora non c’è ancora alcun link, ma vai a questo link per il podcast di “L’incredibile cena dei fisici quantistici” registrato tutto con la mia voce: clicca qui.
- l’uscita del mio nuovo ROMANZO “La leggendaria storia di Heisenberg e dei fisici di Farm Hall” CLICCA QUI in previsione per il 18 aprile 2019, e anche l’omonimo MONOLOGO: data del debutto -> 10 maggio 2019, al Teatro di Sori, produzione Teatro Pubblico Ligure, regia di Sergio Maifredi CLICCA QUI.
Condividi su ...
There are no comments