Il racconto delle due serate con i miei monologhi, a Matera (durante la Notte Europea dei Ricercatori) e a Napoli…
Quest’anno per la Notte Europea dei Ricercatori sono andata a Matera, ho fatto il mio monologo EINSTEIN E IO nell’aula Magna dell’Università degli Studi della Basilicata…ed è finita come le foto che vedrete qui sotto (in piedi sulla cattedra…e poi standing ovation del pubblico, e applausi che non finivano mai…bello!)…
Poi sono andata il giorno dopo a Napoli, per la serata organizzata dal Progetto Alfa e Rotary Club di Marigliano, e all’interno di un chiostro molto suggestivo ho fatto il mio MONOLOGO QUANTISTICO…avreste dovuto esserci, è stata una serata bellissima, veramente emozionante fare lì un mio spettacolo. Standing Ovation finale, e applausi caldi…che bello! E poi ho visto tante belle facce, così tanto affetto e fervore culturale si muove intorno a me, questa cosa mi piace tantissimo…ho conosciuto finalmente persone che mi seguono sui social assiduamente, e mi danno il loro sostegno, e mi sono sentita proprio come tra amici di vecchia data…
E poi sapete una cosa, ogni volta che scendo al sud, potrà sembrare un luogo comune ma non lo è, la prima cosa che mi chiedono le persone che mi avvicinano è ‘hai fame?’ o ‘hai mangiato?’, e così vengo investita ma mille attenzioni, e questa cosa è impagabile, bellissima… Sapete che quando ho fatto un mio monologo per una settimana al Teatro Nuovo, in cartellone per sette giorni di fila, a Napoli, la gente che ha sempre fatto il sold out veniva alla fine dello spettacolo a chiedermi se avevo fame, cioè oltre a farmi i complimenti e a fare i firmacopie come solo a Napoli sanno fare, nella creazione dei miti sono i numeri uno, loro si preoccupavano proprio che io mangiassi, che stessi bene… per dirvene una: una volta è venuta una signora in camerino e mi ha dato una teglia di lasagne, mi ha detto ‘visto che devi stare qui una settimana, mi volevo premurare che mangiassi bene, le ho appena fatte, tienile qui se ti viene fame in questi giorni’…capito, no? di solito mi regalano fiori, biglietti o lettere con frasi scritte con il cuore, mentre a Napoli mi hanno regalato una teglia di lasagne! E non è finita, il giorno dopo altre famiglie mi hanno portato arancini, pizze, un salame intero! Avevo il camerino che sembrava una dispensa fornita di ogni ben di dio… quando è bello tutto questo?!
Ora vado una settimana a Vienna…e poi torno e faccio un po’ di tappe sparse, a Bologna, a Roma, a Venezia, a Firenze, a L’Aquila, a Trieste (nel giro di quattro giorni!) e poi un’intervista per Rai Storia…le date sono qui di fianco!
…poi è uscito l’audiolibro di EINSTEIN E IO, lo potete scaricare e ascoltarlo. Clicca qui! Sono 8 ore, lo leggo io! In questo link c’è tutto quello di mio uscito su Audible e ascoltabile…clicca!
Altra cosa. Vi avevo detto che i biglietti di “Einstein & me” per le date di Milano al Teatro Elfo Puccini sarebbero andate a ruba…ecco la situazione: clicca, dovete affrettarvi a prendere quelli rimasti, ricordatevi le date: dal 14 al 19 aprile 2020. Anche se è 7 mesi prima… (sia la sera sia la mattina, doppia replica ogni giorno…agli insegnanti: prenotate i mattinée per le scuole!)
E poi c’è una bella notizia: il Teatro Vittoria di Roma ha preso il mio nuovo spettacolo “Einstein forever”, le date sono 11 e 12 marzo 2020, sul palco con me ci sarà Marcello Corvino al violino! CLICCA QUI per i biglietti!
(c’è anche qui la possibilità del mattinée per le scuole, chiamate il teatro)
Ultima cosa:
- hanno presentato la stagione al Teatro di Camogli, e porto LA LEGGENDARIA STORIA DI HEISENBERG E DEI FISICI DI FARM HALL in quel teatro così suggestivo, la data è il 27 novembre 2019, segnatevela, chiedete i biglietti, chiamando Il Teatro Pubblico Ligure (anche mattinée per le scuole) clicca qui!
…non state con chi non vi fa fiorire!
gabriella
Condividi su ...
There are no comments