Ho fatto un’intervista per il TG5…
Ho fatto un’intervista per il tg5 che andrà in onda il mese prossimo… racconto di Einstein forever (che esiste anche nella versione audiolibro letto da me su audible clicca qui)…poi purtroppo le date previste in Puglia a Foggia live questa settimana sono saltate per l’ordinanza sanitaria #coronavirus ma agli amici della libreria Ubik voglio mandare un grande abbraccio per la bellissima vetrina che hanno allestito e all’organizzazione di questo evento che non potrà esserci 🤗
io per il momento vi do appuntamento alla domenica della festa delle donne, l’8 marzo, lo spettacolo Sei donne che hanno cambiato il mondo confermato, ore 16 al teatro di Vimercate (Monza)…questo spettacolo è tratto dal mio libro (che esiste anche nella versione audiobook letto da me, tutti lo sono tra l’altro, clicca qui). DATA ANNULLATA PER ORDINANZA SANITARIA REGIONE LOMBARDIA, LA RECUPEREREMO!
E il giorno dopo esce il mio nuovo podcast “Cara Marie Curie…” sul mio sito ho già creato una nuova finestra in home page per la grande attesa…l’avete vista???
Tenete duro in questi giorni di emergenza sanitaria…e usate il buon senso. Limitate gli spostamenti, piccole precauzioni. E andrà tutto bene…
io festeggio la seconda edizione…evviva!
“E’ il metodo Greison: un grande lavoro di ricerca documentale, la visita sui luoghi dove si sono svolti i fatti, infine una messa in scena appassionante, degna di uno spettacolo!”
Qui per il libro (anche nella versione Audible letto da me), pubblicato da Bollati Boringhieri.
E con lo spettacolo EINSTEIN FOREVER show ci vediamo in queste date (con Marcello Corvino al violino!):
-> 11-12-13 Marzo 2020 a Roma: Teatro Vittoria biglietti qui.
-> 14 Marzo 2020 a Bellaria: Teatro Astra ore 21 biglietti qui.
-> 15 Marzo 2020 a Taranto: Teatro Fusco ore 19 biglietti qui.
EINSTEIN FOREVER è l’ultimo libro che ho scritto, racconto solo di Albert Einstein, rispondendo alle lettere che i bambini gli hanno scritto e gli scrivono tutt’ora, in particolare racconto del suo periodo americano, dal 1933 fino alla morte. Ricostruisco la sua intera vita, e ho inserito anche le musiche che Einstein suonava con il suo violino. Questo spettacolo deve ancora debuttare. L’evoluzione da libro a spettacolo, e la rassegna stampa la sto condividendo con voi negli ultimi post.
Volevo segnalarvi una volta di più, visto che me lo state chiedendo sui social, che visto che ho appena rilevato la produzione dello spettacolo “Einstein & me”, sono nati a cascata delle conferme e delle rinunce per il momento: quindi confermatissime le date al Teatro Elfo Puccini di Milano, ma cancellata la data a Roma al Teatro Brancaccio… qui le altre info:
EINSTEIN E IO è il romanzo che ho scritto su Mileva Maric, la prima moglie di Albert Einstein, e raccontando lei racconto ovviamente anche Einstein, Einstein nel suo periodo europeo (fino al 1933), quando i due stavano insieme: si sono conosciuti al Politecnico di Zurigo, entrambi studiavano fisica, e poi sono diventati moglie e marito e hanno avuto i loro figli. Per sapere di più ci sono tanti post sparsi nel mio sito, e una sezione in home page dedicata a Mileva, per seguire come sta evolvendo la sua storia.
Qui per il romanzo (anche nella versione Audible letto da me), pubblicato da Salani (due anni fa). Questo libro è un romanzo.
Dal romanzo abbiamo tratto lo spettacolo EINSTEIN & ME, di e con me, regia di Cinzia Spanò, sul palco con me si sente la voce registrata di Giancarlo Giannini nelle scene più belle dello spettacolo nei panni di Albert Einstein.
Prossime date con allestimento teatrale completo:
-> dal 14 al 19 Aprile 2020 a Milano: Teatro Elfo Puccini biglietti qui. (anche se la piantina è completa, chiamate il teatro…c’è ottima probabilità che venendo il giorno stesso si entri!)
Oui, c’est moi…
…non state con chi non vi fa fiorire!
gabriella
Condividi su ...
There are no comments