E’ andata in onda l’intervista che mi ha fatto il TG5 sul mio ultimo libro “Einstein forever” ecco come vederla…

E’ andata in onda l’intervista che ho fatto per il TG5 (quando ancora ci si poteva spostare liberamente l’Italia, e arrivare a Roma era uno schiocco di dita) in cui parlo del mio ultimo libro “Einstein forever”, e questo è il link per vederla: clicca!

Il mio libro lo potete trovare in tutte le librerie online clicca e anche in versione audiolibro letto da me clicca, così come tutti gli altri miei libri, e i miei due podcast “Il Cantico dei Quanti” clicca e “Cara Marie Curie…” clicca (questi due sono podcast, quindi non libri, sono fatti di 16 puntate da 20 minuti ciascuno, e io parlo a braccio…entrambi sono un’esclusiva Audible, che vista l’emergenza ha messo molti suoi prodotto free, quindi si possono ascoltare senza pagare).

Poi in questi giorni su Rai3 stanno andando in replica le puntate di Sapiens in cui ho partecipato anche io, se le vedete taggatemi nelle stories! Sul mio canale youtube ci sono alcuni stralci, clicca qui, clicca qui, clicca qui.

 

Poi ricordatevi di mandarmi le vostre domande di fisica…anche se me ne sono arrivate a centinaia, voglio essere sommersa! Ho lanciato l’iniziativa #ChiediAllaFisica

-> Il link per leggere le risposte alle domande di fisica che mi state facendo è questo CLICCA QUI PER ANDARE SU #CHIEDIALLAFISICA

 

Ho deciso come passare in maniera utile una parte del mio tempo vissuto in casa per l’emergenza #coronavirus, creando questa rubrica nel web in cui rispondo alle vostre domande di fisica, le più disparate, quelle che più vi assillano, quelle che se non avete una risposta state male, quelle che non vi fanno concludere il compito di fisica online che vi ha dato il prof, quelle che non sapete proprio di cosa si sta parlando. Tutte, insomma.

#ChiediAllaFisica #FaqPhysics

 

Questa l’intervista che mi ha fatto Repubblica su questa mia iniziativa: CLICCA PER L’INTERVISTA

Dove mi hanno dato un’altra definizione: #ProfSocial …e mi piace molto!

Tutto #MathFree

 

 

Mi ha intervistato Repubblica per questa iniziativ!

 

 

 

 

Dall’intervista:

Così Greison, in pillole, promette di rispondere alle curiosità e alle domande di chi vuole saperne di più: “Dal 22 febbraio ho annullato tutte le mie date a teatro – racconta – e resto a casa mia dove mi prendo cura del mio giardino e ho iniziato a scrivere il mio nuovo libro. Ma mi sentivo in colpa. I cantanti fanno video in cui cantano, i comici fanno ridere. Mi sono chiesta, ‘io cosa posso fare in questo periodo così difficile?’. Invece di fare dei video, ho pensato di rispondere alle domande di Fisica che i miei follower possono pormi sui social”.

 

Ed è tutto MATH FREE!

 

 

 

#iorestoacasa

 

E ricordatevi cosa diceva Einstein…

 

ALBERT EINSTEIN, La crisi può essere una vera benedizione, 1955.

Non pretendiamo che le cose cambino se continuiamo a farle nello stesso modo. La crisi può essere una vera benedizione per ogni persona e per ogni nazione, perché è proprio la crisi a portare progresso.

La creatività nasce dall’angoscia, come il giorno nasce dalla notte oscura. È nella crisi che nasce l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera sé stesso senza essere superato. Chi attribuisce le proprie sconfitte e i propri errori alla crisi, violenta il proprio talento e mostra maggior interesse per i problemi piuttosto che per le soluzioni. La vera crisi è l’incompetenza. Il più grande difetto delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel trovare soluzioni.

Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è routine, una lenta agonia. Senza crisi non ci sono meriti. È nella crisi che il meglio di ognuno di noi affiora; senza crisi qualsiasi vento diventa una brezza leggera. Parlare di crisi significa promuoverla; non parlarne significa esaltare il conformismo. Cerchiamo di lavorare sodo, invece. Smettiamola, una volta per tutte, l’unica crisi minacciosa è la tragedia di non voler lottare per superarla.

Let’s not pretend that things will change if we keep doing the same things. A crisis can be a real blessing to any person, to any nation. For all crises bring progress.

Creativity is born from anguish, just like the day is born form the dark night. It’s in crisis that inventiveness is born, as well as discoveries made and big strategies. He who overcomes crisis, overcomes himself, without getting overcome. He who blames his failure to a crisis neglects his own talent and is more interested in problems than in solutions. Incompetence is the true crisis. The greatest inconvenience of people and nations is the laziness with which they attempt to find the solutions to their problems.

There’s no challenge without a crisis. Without challenges, life becomes a routine, a slow agony. There’s no merit without crisis. It’s in the crisis where we can show the very best in us. Without a crisis, any wind becomes a tender touch. To speak about a crisis is to promote it. Not to speak about it is to exalt conformism. Let us work hard instead. Let us stop, once and for all, the menacing crisis that represents the tragedy of not being willing to overcome it.

 

 

 

 

Per il resto, vi ricordo che è uscito il mio nuovo podcast su Audible, che in questo periodo è free:

“CARA MARIE CURIE…” eccolo: clicca!!!

Questo invece è il link per il trailer, girato durante le registrazioni: clicca!!!

 

Per il mio primo podcast “IL CANTICO DEI QUANTIclicca qui!

 

Per i miei libri letti da me:

-> PER ASCOLTARE “L’INCREDIBILE CENA DEI FISICI QUANTISTICI” CLICCA!

-> PER ASCOLTARE “SEI DONNE CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO” CLICCA!

-> PER ASCOLTARE “HOTEL COPENAGHEN” CLICCA!

-> PER ASCOLTARE “SUPERDONNE” CLICCA!

-> PER ASCOLTARE “EINSTEIN E IO” CLICCA!

-> PER ASCOLTARE “LA LEGGENDARIA STORIA DI HEISENBERG E DEI FISICI DI FARM HALL” CLICCA!

-> PER ASCOLTARE “EINSTEIN FOREVERCLICCA!

 

E poi ci sono i miei libri da comprare -> clicca qui per trovarli tutti!

 

 

…non state con chi non vi fa fiorire!

gabriella

 

 

 

 

 

Condividi su ...
0Shares

There are no comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart