Ecco il trailer con il racconto delle mie ricerche per scrivere il libro “Ucciderò il gatto di Schroedinger” (esce martedì), e prima copia nelle mie mani!

Ecco il trailer del progetto sul gatto di Schroedinger…e per l’uscita del romanzo “Ucciderò il gatto di Schroedinger” prevista per martedì in tutte le libreria.

Ho caricato il video sul mio canale youtube (iscriviti al mio canale se non lo hai ancora fatto) -> CLICCA!

Grazie per il video e la didascalia sotto (quando non parlo in prima persona, nei post o sui social, dovete sapere che a scrivere sono i ragazzi di alcuni progetti di Alternanza Scuola Lavoro dei licei, sono loro che mi aiutano ogni tanto con i social e altre cose, tipo per ‘Chiedi alla fisica’ loro sono stati molto attivi e bravi).

Il metodo Greison, qui è spiegato benissimo. Greison fa ricerche, va sul posto, intervista, e il suo lavoro dietro alla scrittura di un libro dura un anno. Questo libro racconta la fisica quantistica che viviamo tutti i giorni e quella che vivremo a breve, che stiamo per vivere. In questo libro c’è Erwin Schroedinger che la guida, e la sua vita sarà per noi familiare. Con i contributi di diversi istituti di ricerca scientifica americana, con gli incontri di tanti fisici quantistici e teorici, come Leonard Susskind, Freeman Dyson, Gabriele Veneziano, e con le ricerche nell’archivio di Schrodinger a Vienna.

Questo un link per ordinare il libro -> clicca

Ed eccomi con la maglietta più ambita…

 

In questo post racconto il primo stand up che ho fatto l’altro giorno con il racconto del gatto di Schroedinger, ero a Cesena, ed è stato bellissimo: clicca.

In questo post parlo del progetto clicca.

E poi c’è la striscia in home-page nuova, in basso!

Eccomi nella foto sotto il palco a Cesena..

E poi sopra il palco, scalmanata come sempre…

 

 

 

 

 

Oggi mi intervista Rai Radio 3, il programma è Fahrenheit, alle ore 16.30…ci sentiamo lì!

 

Sabato alle 12, in piazza a Camogli, all’interno del Festival della Comunicazione, faccio il mio monologo su Marie Curie, quello che ho tratto dal podcast pubblicato con Audible “Cara Marie Curie…”, perché era uscito durante il lockdwon, e avevamo avuto poco modo di diffonderlo, così abbiamo creato questa data speciale, e un’altra sarà a Milano, il 20 Settembre ore 13, al Teatro Piccolo (basta venire lì e si entra, un quarto d’ora prima).

Alla fine del monologo, alle 13, ci spostiamo nella libreria Ultima Spiaggia, e facciamo i primi firmacopie dei libri che arriveranno lì in via del tutto eccezionale proprio perché sono legata alla Liguria e a questi posti, anche se il libro esce il 15, e si potranno prendere. Sono felicissima!

 

 

 

E ricordatevi i miei podcast su Audible…sono due: “Il cantico dei quanti” (durata 6 ore) e “Cara Marie Curie…” (durata 5 ore e 10 minuti). Parlo a braccio delle mie due ossessioni, la fisica quantistica e Marie Curie, come rappresentante delle grandi donne della scienza.

 

Ciao!

Non state dove o con chi non vi fa fiorire.

 

 

 

 

 

 

 

Condividi su ...
0Shares

There are no comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart