E’ stato bello fare monologo a Camogli, al Festival della Comunicazione…
Domenica ho fatto il monologo che racconta “Questione di fisica” il mio ultimo podcast uscito su Audible, ed è stato bello! L’ho fatto sul Lungomare, con tantissimo pubblico, un luogo molto suggestivo…ero ospite del Festival della Comunicazione, e gli amici di Audible hanno organizzato proprio un bell’evento. Con me sul palco c’era anche Samuele Murdaca, con la sua Fender Guitar ha fatto sentire il suo talento. Replichiamo tutto domenica prossima a Milano, venite! Info qui sotto o nella sezione ‘date del tour’!
PADOVA / Venerdì 17 Settembre, ore 21, al Festival Irruzioni, ai Giardini dell’Arena, porto il mio storico monologo, il mio cavallo di battaglia, il “Monologo Quantistico” -> clicca qui
TREVISO / Sabato 18 Settembre: Al Festival StatisticAll, della statistica e della demografia, organizzato da Istat di Treviso, porto il monologo ‘L’alfabeto dell’Universo’…ore 21, alla Loggia dei Cavalieri -> clicca qui!
MILANO / Domenica 19 Settembre, ore 14.30 al Teatro Grassi: porto il racconto “Questione di Fisica”, tratto dal mio ultimo podcast per Audible -> clicca qui
Venite, vi aspetto!!!
Nel frattempo ho finito di girare il nuovo programma tv, presto ve ne parlo…
…ecco tre delle foto di scena…
…posti bellissimi!
(Monte Cimone)
I miei lavori sulla fisica quantistica:
- Romanzo “L’incredibile cena dei fisici quantistici” -> clicca qui per leggerlo
- Spettacolo “Monologo Quantistico” -> monologo teatrale, per ospitarlo chiedi preventivo a info@greisonanatomy.com
- Romanzo “Hotel Copenaghen” -> clicca qui per leggerlo
- Romanzo “La leggendaria storia di Heisenberg” -> clicca qui per leggerlo
- Spettacolo “La leggendaria storia di Heisenberg” -> spettacolo teatrale, per ospitarlo chiedi a Teatro Pubblico Ligure che lo produce
- Podcast “Il cantico dei quanti” -> clicca per ascoltarlo su Audible
- Saggio “Einstein forever” -> clicca qui per leggerlo (oltre che fisica quantistica, qui racconto anche la relatività)
- Monologo “Einstein forever” -> monologo teatrale, per ospitarlo chiedi preventivo a info@greisonanatomy.com (oltre che fisica quantistica, qui racconto anche la relatività)
- Programma tv “Il favoloso mondo della fisica quantistica” -> clicca per guardarlo
- Romanzo “Ucciderò il gatto di Schroedinger” -> Clicca qui per leggerlo
- Spettacolo “Ucciderò il gatto di Schroedinger” -> per ospitarlo chiedi a Imarts che lo produce
…e una canzone -> cantala qui anche tu!
.
Ecco tutti i miei lavori sulle donne della scienza:
- il libro “Sei donne che hanno cambiato il mondo” pubblicato da Bollati Boringhieri -> leggilo clicca
- il libro per bambini “Superdonne” pubblicato da Salani -> leggilo clicca
- il podcast “Le magnifiche della scienza” powered by Intesa Sanpaolo -> ascoltalo clicca
- il libro “Einstein e io” pubblicato da Salani, raccontato in prima persona da Mileva Maric Einstein -> leggilo clicca
- lo spettacolo teatrale “Einstein & me” di cui sono anche produttrice (oltre che interprete e sceneggiatrice), tratto dal libro “Einstein e io” -> per ospitarlo chiedi preventivo a info@greisonanatomy.com
- il monologo tratto da “Sei donne che hanno cambiato il mondo” -> per ospitarlo chiedi preventivo a info@greisonanatomy.com
- il monologo su Marie Curie -> per ospitarlo chiedi preventivo a info@greisonanatomy.com
- il monologo su Hedy Lamarr -> per ospitarlo chiedi preventivo a info@greisonanatomy.com
- il podcast “Cara Marie Curie” -> ascoltalo su Audible clicca
- il TEDxTalks su Lise Meitner -> guardalo clicca
(lo avete visto l’ultimo video caricato qui sul mio sito?
ero ospite di Rai Uno!)
Condividi su ...
There are no comments