Nuovo shooting….eccomi a tavola con i miei fisici del XX Secolo…io e la foto del 1927, la mia ossessione! E in un attimo è subito ‘incredibile cena dei fisici quantistici’!

Guardate con chi sono a tavola!!! Neanche nei giorni di festa riesco a staccarmi da loro…
Sono a tavola con la foto simbolo del XX Secolo, quella che racconto nei miei libri (in particolare nel mio primo romanzo, quello d’esordio, “L’incredibile cena dei fisici quantistici”, che da sette anni è in continua ristampa)…la foto del 1927 scattata a Bruxelles, con il più grande ritrovo di cervelli della storia. La mia ossessione da una vita!!! Non smetterei mai di raccontarla… e stavolta lo faccio con un nuovo set allestito apposta. Vi piace?
Lo faccio nei miei libri e nei miei monologhi teatrali (il primo spettacolo “Monologo quantistico” parla proprio della foto, e da come da quella foto sia nata la fisica quantistica, che noi oggi usiamo abitualmente quando abbiamo in mano telefonini, computer e tanto altro…ed è sempre in tour, insieme agli altri spettacoli, vai alla sezione tour qui del sito per sapere quali sono) e anche con questi backstage che ogni tanto vi posto…un motivo in più per stare con lei, anche quando non sono in scena o non leggete un mio libro.  A proposito, regalate per Natale “L’incredibile cena dei fisici quantistici” (Salani editore, clicca qui) …è quello con la frase del nostro premio Nobel Giorgio Parisi sul retro della copertina!
E noi ci vediamo nelle prossime date live a teatro da Gennaio 2022 (qui di fianco le date del tour in continuo aggiornamento…prendete i biglietti che vanno a ruba)!!!

 

I miei lavori sulla fisica quantistica:

  • Romanzo “L’incredibile cena dei fisici quantistici” -> clicca qui per leggerlo
  • Monologo “Monologo Quantistico” -> monologo teatrale, per ospitarlo chiedi preventivo a info@greisonanatomy.com
  • Romanzo “Hotel Copenaghen” -> clicca qui per leggerlo
  • Romanzo “La leggendaria storia di Heisenberg” -> clicca qui per leggerlo
  • Spettacolo “La leggendaria storia di Heisenberg” -> spettacolo teatrale, per ospitarlo chiedi a Teatro Pubblico Ligure che lo produce
  • Podcast “Il cantico dei quanti” -> clicca per ascoltarlo su Audible
  • Saggio e monologo “Einstein forever” -> clicca qui per leggerlo (oltre che fisica quantistica, qui racconto anche la relatività); c’è anche il monologo, per ospitarlo chiedi preventivo a info@greisonanatomy.com (oltre che fisica quantistica, qui racconto anche la relatività)
  • Programma tv “Il favoloso mondo della fisica quantistica” -> clicca per guardarlo
  • Romanzo “Ucciderò il gatto di Schroedinger” -> Clicca qui per leggerlo
  • Spettacolo “Ucciderò il gatto di Schroedinger” -> per ospitarlo chiedi a Imarts che lo produce
  • Qui il video in cui parlo del machine learning -> clicca.
  • Libro e monologo “Guida quantistica per anticonformisti”  -> per leggerlo clicca qui, per ospitare il monologo chiedi preventivo a info@greisonanatomy.com

…e una canzone -> cantala qui anche tu!

.

Ecco tutti i miei lavori sulle donne della scienza:

  • il libro e il monologo “Sei donne che hanno cambiato il mondo” pubblicato da Bollati Boringhieri -> leggilo clicca, il monologo per ospitarlo chiedi preventivo a info@greisonanatomy.com
  • il libro per bambini “Superdonne” pubblicato da Salani -> leggilo clicca
  • il podcast “Le magnifiche della scienza” powered by Intesa Sanpaolo -> ascoltalo clicca
  • il podcast “Le magnifiche della tecnologia” powered by Intesa Sanpaolo -> ascoltalo clicca
  • il libro “Einstein e io” pubblicato da Salani, raccontato in prima persona da Mileva Maric Einstein -> leggilo clicca
  • lo spettacolo teatrale “Einstein & me” di cui sono anche produttrice (oltre che interprete e sceneggiatrice), tratto dal libro “Einstein e io” -> per ospitarlo chiedi preventivo a info@greisonanatomy.com
  • il monologo su Marie Curie -> per ospitarlo chiedi preventivo a info@greisonanatomy.com
  • il monologo su Hedy Lamarr -> per ospitarlo chiedi preventivo a info@greisonanatomy.com
  • il podcast “Cara Marie Curie” -> ascoltalo su Audible clicca
  • il TEDxTalks su Lise Meitner -> guardalo clicca
  • il programma tv “La teoria di tutte” -> info qui
  • il monologo “Le donne della meccanica quantistica” -> per ospitarlo chiedi preventivo a info@greisonanatomy.com (e ascolta qui un estratto nello speech che ho fatto per il Corriere, in cui parlo di una queste -> clicca)

(qui sotto su ‘io donna’ di questa settimana!)


Non state dove o con chi non vi fa fiorire.

gabriella

 

 

 

 

 

Condividi su ...
0Shares

There are no comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart