Domani prima data a teatro del 2022…viva la fisica!
Domani sera porto il mio monologo “Sei donne che hanno cambiato il mondo” al Teatro Comunale di Cesenatico, non potevo iniziare l’anno in maniera migliore. Le mie sei eroine della scienza, quelle che racconto nel libro che ho pubblicato con Bollati Boringhieri alcuni anni fa e che oggi continua a essere in ristampa (clicca qui). Sono fiera di questi racconti, sono le sei donne dentro a cui tutti noi dovremmo specchiarci, e che a che oggi ci darebbero la strada da seguire. Marie Curie (1867-1934), Lise Meitner (1878-1968), Emmy Noether (1882-1935), Rosalind Franklin (1920-1958), Hedy Lamarr (1914-2000) e Mileva Marić (1875-1948), attuali più che mai le loro vite, ve le racconto nel monologo di teatro di narrazione. Sei stelle luminose nel buio del secolo breve. La loro luce si è spenta, com’è destino tra gli esseri umani. Ma la loro traccia è indelebile, lungo il cammino del progresso, non solo scientifico, dell’umanità.
Teatro Comunale, via Mazzini 10, Cesenatico. Ora di inizio 21… clicca.
Qui sul Resto del Carlino mi intervistano…prima intervista su carta stampata dell’anno! E non poteva essere su altro…
E qui sul Corriere della Romagna…
Per il resto…l’altra sera ero ospite a ‘Mille e un libro’ su Rai 1, il programma condotto da Gigi Marzullo, per parlare del mio ultimo libro ‘Guida quantistica per anticonformisti’ (Mondadori, clicca qui se ancora non ce l’hai)! E questa è la mia prima intervista del 2022…clicca!
E se ti sei perso i miei ultimi post, c’è questo di fine anno che devi assolutamente leggere -> clicca!
I miei lavori sulla fisica quantistica:
- Romanzo “L’incredibile cena dei fisici quantistici” -> clicca qui per leggerlo
- Monologo “Monologo Quantistico” -> monologo teatrale, per ospitarlo chiedi preventivo a info@greisonanatomy.com
- Romanzo “Hotel Copenaghen” -> clicca qui per leggerlo
- Romanzo “La leggendaria storia di Heisenberg” -> clicca qui per leggerlo
- Spettacolo “La leggendaria storia di Heisenberg” -> spettacolo teatrale, per ospitarlo chiedi a Teatro Pubblico Ligure che lo produce
- Podcast “Il cantico dei quanti” -> clicca per ascoltarlo su Audible
- Saggio e monologo “Einstein forever” -> clicca qui per leggerlo (oltre che fisica quantistica, qui racconto anche la relatività); c’è anche il monologo, per ospitarlo chiedi preventivo a info@greisonanatomy.com (oltre che fisica quantistica, qui racconto anche la relatività)
- Programma tv “Il favoloso mondo della fisica quantistica” -> clicca per guardarlo
- Romanzo “Ucciderò il gatto di Schroedinger” -> Clicca qui per leggerlo
- Spettacolo “Ucciderò il gatto di Schroedinger” -> per ospitarlo chiedi a Imarts che lo produce
- Qui il video in cui parlo del machine learning -> clicca.
- Libro e monologo “Guida quantistica per anticonformisti” -> per leggerlo clicca qui, per ospitare il monologo chiedi preventivo a info@greisonanatomy.com
…e una canzone -> cantala qui anche tu!
.
Ecco tutti i miei lavori sulle donne della scienza:
- il libro e il monologo “Sei donne che hanno cambiato il mondo” pubblicato da Bollati Boringhieri -> leggilo clicca, il monologo per ospitarlo chiedi preventivo a info@greisonanatomy.com
- il libro per bambini “Superdonne” pubblicato da Salani -> leggilo clicca
- il podcast “Le magnifiche della scienza” powered by Intesa Sanpaolo -> ascoltalo clicca
- il podcast “Le magnifiche della tecnologia” powered by Intesa Sanpaolo -> ascoltalo clicca
- il libro “Einstein e io” pubblicato da Salani, raccontato in prima persona da Mileva Maric Einstein -> leggilo clicca
- lo spettacolo teatrale “Einstein & me” di cui sono anche produttrice (oltre che interprete e sceneggiatrice), tratto dal libro “Einstein e io” -> per ospitarlo chiedi preventivo a info@greisonanatomy.com
- il monologo su Marie Curie -> per ospitarlo chiedi preventivo a info@greisonanatomy.com
- il monologo su Hedy Lamarr -> per ospitarlo chiedi preventivo a info@greisonanatomy.com
- il podcast “Cara Marie Curie” -> ascoltalo su Audible clicca
- il TEDxTalks su Lise Meitner -> guardalo clicca
- il programma tv “La teoria di tutte” -> info qui
- il monologo “The quantum women, le scienziate della meccanica quantistica” -> per ospitarlo chiedi preventivo a info@greisonanatomy.com (e ascolta qui un estratto nello speech che ho fatto per il Corriere, in cui parlo di una queste -> clicca)
There are no comments