Due giorni in Kosovo per fare un mio monologo al Teatro National di Pristina…ecco il racconto!
Ciao, mi trovo ancora in Kosovo, e prima di ripartire voglio farvi da qui il racconto di queste ore passate a Pristina, la capitale del Kosovo.
Mi ha invitato l’Ambasciata Italiana in Kosovo, per la giornata italiana della ricerca nel mondo, e ho fatto nel bellissimo Teatro National di Pristina, il mio monologo OCEANO MARGHERITA. Questo monologo l’ho scritto per festeggiare i 100 anni dalla nascita di Margherita Hack che cadono proprio quest’anno, lei è nata il 12 Giugno del 1922. Lei è stata importante per la divulgazione scientifica in Italia, ed è come se io oggi porti avanti il testimone che lei mi ha passato. E in quanto attiva nelle mie attività, mi sentivo in dovere di dirle grazie, ecco il perché di questo monologo. Le nostre strade si sono incrociate proprio quando io ero all’inizio del mio percorso nella divulgazione, subito dopo la laurea in fisica, e lei mi incoraggiava a continuare (il resto della storia è in questa intervista recente che mi hanno fatto -> clicca). Torniamo al monologo a Pristina. L’ho fatto in italiano, e sopra in alto scorrevano i sottotitoli in albanese. Il pubblico era veramente caloroso, e alla fine c’è stata anche una standing ovation.
I ringraziamenti all’ambasciata per l’organizzazione sono dovuti, tutti bravissimi e molto efficienti. Prima di andare a fare il monologo sono andata anche a fare un’intervista di mezzora per il canale televisivo più importante, e l’accoglienza è stata veramente bella.
Ecco qualche scatto di questi giorni…vi tengo aggiornati!
Nel frattempo…vi dò appuntamento a settimana prossima, che porto il mio MONOLOGO QUANTISTICO a Lugano, venite!
Ciao…stay safe & love physics!
.
.
.
.
Condividi su ...
There are no comments