La serie ‘Jukebox della fisica’ RISPOSTE SCIENTIFICHE ALLE DOMANDE DELLE CANZONI!

Ciao amici…come sapete la mia fantasia è senza freni, quindi in pochi riescono a starmi dietro con pubblicazioni o nuove uscite ufficiali di podcast, programmi, eccetera. Per questo, uso molto spesso i social per dare sfogo alle mie necessità più impellenti di creatività.

 

Dunque, vi racconto il mio nuovo progetto.

Voi sapete che ultimamente sto usando TikTok, ho creato la mia prima serie breve, chiamata “Greison & popcorn” per smontare i luoghi comuni, facendomi esplodere il cervello ogni volta che ne sento uno. Questa serie è interamente su TikTok, e per vederla basta andare sul mio account -> https://www.tiktok.com/@greisonanatomy E’ sempre attiva, e se vi vengono in mente luoghi comuni o frasi fatte che vi fanno innervosire, commentate e raccontatemeli!

 

Ma ora ho fatto di più. Ho creato, anzi abbiamo creato, un’altra serie, molto più lunga. Rispondo alle domande delle canzoni. In questa serie, che abbiamo chiamato “JUKEBOX DELLA FISICA” dó le mie risposte scientifiche alle grandi domande che i cantanti si fanno nelle canzoni più famose. Altrimenti il racconto è di parte! E soprattutto nessuno saprà mai la giusta risposta. Per questo ci ho pensato io! Ho scandagliato i testi delle canzoni più belle, e ho formulato la mia risposta scientifica. Era una necessità impellente, credetemi.

 

La serie completa sarà sul mio #tiktok e sul mio #instagram perchè lì si possono mettere frammenti di musiche liberamente (se si vuole fare divulgazione scientifica senza scopo di lucro, lì si puó…che straordinaria rivoluzione in questo!), e in parte metteró gli annunci delle nuove puntate anche sugli altri miei social e sul mio sito.
Il lavoro che stiamo facendo è molto più grande di quello che vedrete, se qualcuno vuole saperne di più -> mi scriva gabriella.greison@gmail.com !
Siamo in due a scrivere i testi, questa volta non sono più da sola, con me c’è anche @alessiostratocastertagliento !
Per ora è tutto…godetevi la prima puntata, godetevi Bohemian Rhapsody dei Queen ora che sapere dare anche voi la risposta all’annoso problema che ci pone Freddie! ️

.

1 pt / JUKEBOX DELLA FISICA / RISPOSTE SCIENTIFICHE ALLE DOMANDE DELLE CANZONI  – rispondo all’annoso dilemma di Freddie Mercury “Is this the real life? Is this just fantasy?” -> clicca qui su Tiktok… clicca qui su Instagram …e qui su YouTube!
.
2 pt / JUKEBOX DELLA FISICA / RISPOSTE SCIENTIFICHE ALLE DOMANDE DELLE CANZONI  – rispondo all’annoso dilemma che si pone Joe Strummer “Should I stay or should I go?” -> clicca qui su Tiktok… clicca qui su Instagram …e qui su YouTube!
.
3 pt / JUKEBOX DELLA FISICA / RISPOSTE SCIENTIFICHE ALLE DOMANDE DELLE CANZONI  – rispondo all’annoso dilemma che si pone Haddaway “What is love?” -> clicca qui su Tiktok… clicca qui su Instagram …e qui su YouTube!
.
4 pt / JUKEBOX DELLA FISICA / RISPOSTE SCIENTIFICHE ALLE DOMANDE DELLE CANZONI  – rispondo all’annoso dilemma che si pone Ligabue “A che ora è la fine del mondo?” -> clicca qui su Tiktok… clicca qui su Instagram …e qui su YouTube!
.
5 pt / JUKEBOX DELLA FISICA / RISPOSTE SCIENTIFICHE ALLE DOMANDE DELLE CANZONI  – rispondo all’annoso dilemma che si pone Morrissey “How soon is now?” -> clicca qui su Tiktok… clicca qui su Instagram …e qui su YouTube!
.
6 pt / JUKEBOX DELLA FISICA / RISPOSTE SCIENTIFICHE ALLE DOMANDE DELLE CANZONI  – rispondo all’annoso dilemma che si pone Francesco de Gregori quando canta “Siamo chiusi in una scatola nera, nessuno ce la spiegherà?” -> clicca qui su Tiktok… clicca qui su Instagram …e qui su YouTube!
.
7 pt / JUKEBOX DELLA FISICA / RISPOSTE SCIENTIFICHE ALLE DOMANDE DELLE CANZONI  – rispondo al dilemma che si pone Tommaso Paradiso quando canta “Cos’è che ci fa sentire polvere di stelle?” -> clicca qui su Tiktok… clicca qui su Instagram …e qui su YouTube!
.
8 pt / JUKEBOX DELLA FISICA / RISPOSTE SCIENTIFICHE ALLE DOMANDE DELLE CANZONI  – rispondo all’annoso dilemma che si pone Mick Jagger quando canta “Jumping Jack Flash” -> clicca qui su Tiktok… clicca qui su Instagram …e qui su YouTube!
.
9 pt / JUKEBOX DELLA FISICA / RISPOSTE SCIENTIFICHE ALLE DOMANDE DELLE CANZONI  – rispondo a Daniele Silvestri che canta “di indeterminato c’è solo il quando” -> clicca qui su Tiktok… clicca qui su Instagram …e qui su YouTube!
.
10 pt / JUKEBOX DELLA FISICA / RISPOSTE SCIENTIFICHE ALLE DOMANDE DELLE CANZONI  – rispondo all’annoso dilemma di David Bowie che canta “Life on Mars?” -> clicca qui su Tiktok… clicca qui su Instagram …e qui su YouTube!
.
11 pt / JUKEBOX DELLA FISICA – RISPOSTE SCIENTIFICHE ALLE DOMANDE DELLE CANZONI…rispondo all’annoso dilemma di Lucio Dalla che canta “Vorrei sapere chi è che muove il mondo?” -> clicca qui su Tiktok… clicca qui su Instagram …e qui su YouTube!
.
12 pt / JUKEBOX DELLA FISICA – RISPOSTE SCIENTIFICHE ALLE DOMANDE DELLE CANZONI…rispondo all’annoso dilemma di Vasco Rossi quando canta “Un senso questa vita ce l’avrà?” -> clicca qui su Tiktok… clicca qui su Instagram …e qui su YouTube!
.
13 pt / JUKEBOX DELLA FISICA – RISPOSTE SCIENTIFICHE ALLE DOMANDE DELLE CANZONI…rispondo al grande dilemma delle Vibrazioni quando cantano “Dov’è?” -> clicca qui su Tiktok… clicca qui su Instagram …e qui su YouTube!
.
14 pt / JUKEBOX DELLA FISICA – RISPOSTE SCIENTIFICHE ALLE DOMANDE DELLE CANZONI…rispondo all’annoso dilemma che si pongono i Queen quando cantano “Who wants to live forever?” -> clicca qui su Tiktok… clicca qui su Instagram …e qui su YouTube!
.
15 pt / JUKEBOX DELLA FISICA – RISPOSTE SCIENTIFICHE ALLE DOMANDE DELLE CANZONI…rispondo al grande dilemma di Simone Cristicchi quando canta “Lo chiederemo agli alberi”, gli rispondo io! -> clicca qui su Tiktok… clicca qui su Instagram …e qui su YouTube!
.
16 pt / JUKEBOX DELLA FISICA – RISPOSTE SCIENTIFICHE ALLE DOMANDE DELLE CANZONI…rispondo al dilemma che affligge i Florence & the Machine, quando cantano “And atom to atom, can you feel it on me, love?”…gli rispondo io! -> clicca qui su Tiktok… clicca qui su Instagram …e qui su YouTube!
.
17 pt / JUKEBOX DELLA FISICA – RISPOSTE SCIENTIFICHE ALLE DOMANDE DELLE CANZONI / In questa puntata rispondo all’annoso dilemma che ha afflitto Lucio Battisti per anni quando canta “Giardini di Marzo”. Si chiede ‘che giorno è? Che hanno è?’, va bene, Lucio, ti rispondo io, spiegandoti una volta per tutte la differenza tra l’anno siderale e quello gregoriano…gli rispondo io! -> clicca qui su Tiktok… clicca qui su Instagram …e qui su YouTube!
.
18 pt / JUKEBOX DELLA FISICA – RISPOSTE SCIENTIFICHE ALLE DOMANDE DELLE CANZONI / In questa puntata rispondo ad un dubbio che si pone Piero Pelù quando canta “Vivere il mio tempo”. I Litfiba mi chiedono delucidazioni sull’equilibrio e come fare per procedere un mare “hai ancora voglia di nuotare in questo mare?”, va bene Piero, non ti preoccupare, ci penso io a risponderti spiegandoti Archimede e i principi base della meccanica classica delle onde…così a surfare ci andiamo insieme. -> clicca qui su Tiktok… clicca qui su Instagram …e qui su YouTube!
.
19 pt / JUKEBOX DELLA FISICA – RISPOSTE SCIENTIFICHE ALLE DOMANDE DELLE CANZONI / In questa puntata rispondo ad un dubbio annoso che si pone Jovanotti quando canta ‘il più grande spettacolo dopo il Big Bnag’. Ti rispondo io, Lorenzo, è la radiazione cosmica di fondo -> clicca qui su Tiktok… clicca qui su Instagram …e qui su YouTube!
.
20 pt / JUKEBOX DELLA FISICA – RISPOSTE SCIENTIFICHE ALLE DOMANDE DELLE CANZONI / In questa puntata rispondo all’annoso dilemma che affligge i Doors quando cantano “break on through to the other side”, è chiaro che Jim mi stia chiedendo di spiegargli l’effetto tunnel…eccolo accontentato!  -> clicca qui su Tiktok… clicca qui su Instagram …e qui su YouTube!
.
21 pt / JUKEBOX DELLA FISICA – RISPOSTE SCIENTIFICHE ALLE DOMANDE DELLE CANZONI / In questa puntata rispondo all’annoso dilemma che affligge i Beatles quando cantano “The end”…c’è John Lennon che mi chiede “Sarai nei miei sogni stanotte?’…eccomi, John, ti rispondo subito…spiegandoti la sincronicità! -> clicca qui su Tiktok… clicca qui su Instagram …e qui su YouTube!
.
22^ pt / JUKEBOX DELLA FISICA / RISPOSTE SCIENTIFICHE ALLE DOMANDE DELLE CANZONI / In questa puntata rispondo ai tanti ‘perchè’ si chiedeva Levante nella canzone Vivo, cantata all’ultimo festival di Sanremo. Ci sono io, Levante, che ti vengo in soccorso, spiegandoti la natura della scienza e il bello di farsi sempre nuove domande. Clicca qui per vederla su youtube! Qui per Instagram e qui per tiktok!
.
È la fisica, baby! 🤟
Se condividete, gli hashtag da usare sono questi: #gabriellagreison #fisica #fisicarock #rockstar #rockstardellafisica #fisicaemusica #musica #music #physics #jukeboxedellafisica #rispostescientifiche #rispostescientifichealledomandedellecanzoni #nuovaserie #rock
Sarà divertente!!!
Poi, per il resto, sapete già le novità…
…il 21 Febbraio esce il mio nuovo libro OGNI COSA è COLLEGATA, edito da Mondadori, e qui c’è già il pre-order -> clicca!
Lo avete comprato? Non vedo l’ora che mi mandiate foto con il libro…
Il debutto nazionale del nuovo spettacolo che ho tratto dal libro, che si chiama ENTANGLED – OGNI COSA È COLLEGATA sarà il 21, 22, 23 Aprile, al Teatro Menotti di Milano -> prendete i biglietti -> clicca qui!
E poi ci sono tutte le altre date dove potete incontrarmi, che metto sempre nel calendario qui del mio sito, sempre aggiornato!
Ciao…ci vediamo presto allora…non vedo l’ora, ho il pubblico più bello del mondo!

 

.

(in questa foto sono di fianco all'entanglemente quantistico,
presso la sede dell'IBM di Zurigo)



I miei lavori più importanti:

  • Romanzo “L’incredibile cena dei fisici quantistici” -> clicca qui per leggerlo (è sulla fisica quantistica)
  • Spettacolo “Monologo Quantistico” -> monologo teatrale, per ospitarlo chiedi preventivo a gabriella.greison@gmail.com
  • Romanzo “Hotel Copenaghen” -> clicca qui per leggerlo (è sulla fisica quantistica)
  • Libro per bambini “Superdonne” -> clicca qui per leggerlo (è sulle donne della scienza)
  • Romanzo “La leggendaria storia di Heisenberg” -> clicca qui per leggerlo (è sulla fisica quantistica)
  • Spettacolo “La leggendaria storia di Heisenberg” -> spettacolo teatrale, per ospitarlo chiedi a Teatro Pubblico Ligure che lo produce o a me: gabriella.greison@gmail.com
  • Podcast “Il cantico dei quanti” -> clicca per ascoltarlo su Audible (è sulla fisica quantistica)
  • Saggio “Sei donne che hanno cambiato il mondo” -> per leggerlo clicca qui (è sulle donne della scienza)
  • Monologo “Sei donne che hanno cambiato il mondo” -> per averlo scrivimi gabrilla.greison@gmail.com
  • Saggio “Einstein forever” -> clicca qui per leggerlo (oltre che fisica quantistica, qui racconto anche la relatività)
  • Monologo “Einstein forever” -> monologo teatrale, per ospitarlo chiedi preventivo a gabriella.greison@gmail.com
  • Programma tv “Il favoloso mondo della fisica quantistica” -> clicca per guardarlo su Mediaset (è sulla fisica quantistica)
  • Romanzo “Einstein e io” -> per leggerlo clicca qui (è sulla prima moglie di Einstein, fisica, madre dei suoi figli)
  • Spettacolo “Einstein & me” -> per averlo scrivimi gabriella.greison@gmail.com
  • Romanzo “Ucciderò il gatto di Schroedinger” -> Clicca qui per leggerlo (è sulla fisica quantistica)
  • Spettacolo “Ucciderò il gatto di Schroedinger” -> per ospitarlo chiedi a Imarts che lo produce o a me, gabriella.greison@gmail.com
  • Programma tv “La teoria di tutte” -> per Sky (è sulle donne della scienza)
  • Libro “Guida quantistica per anticonformisti” -> per leggerlo clicca qui (è sulla fisica quantistica)
  • Romanzo  “Ogni cosa è collegata” -> per leggerlo clicca qui (è sulla fisica quantistica)
  • Spettacolo “ENTANGLED – Ogni cosa è collegata” -> per ospitarlo chiedi a Teatro Menotti che lo produce o a me: gabriella.greison@gmail.com

 

 

Non state dove o con chi non vi fa fiorire.

gabriella

 


 

 

 

 

Condividi su ...
0Shares

Comments

  • la ama ma pecca troppo di presunzione……..

    marzio ciaralli
    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart