Blog

>
>
Page 30
Buenos Aires rivista da me: un giro trasversale tra campi di calcio e storie di pallone

L’idea è questa: un giro di Buenos Aires fermandosi a curiosare nelle zone intorno ad un stadio di calcio. Un percorso trasversale, che permette di solcare quartieri, modi di intendere…

Quella squadra di calcio in posa. Intervista a Teodoro Buontempo…

C’è una foto. In bianco e nero. C’è una squadra di calcio in posa. Magliette aderenti, un campo di terra battuta. Gli anni Settanta che finiscono: i giornalisti del Secolo…

Ecco il racconto della prima sera dei grillini a Roma e i loro codici di comportamento

La mail «del capo», come lo chiamano loro, alla fine non è arrivata. Ma alle 10, dopo l’ultima Guinness, sugli ipad e smartphone schierati sul tavolo c’era almeno quella con…

Il Papa che lascia Roma in elicottero, e l’emozione dei presenti (credenti o no)

Quando Papa Ratzinger sta per lasciare i suoi appartamenti, per avviarsi – per l’ultima volta – verso il portone, dove lo attende la macchina che lo porterà all’eliporto, gli schermi…

L’ultima volta del Papa a piazza San Pietro, con 200 mila persone

Piazza San Pietro, prime ore della mattina, il cielo è alto, spalancato, di quell’azzurro che soltanto chi sta a Roma vede, bellissimo. La gente ha iniziato presto ad incamminarsi verso…

Elezioni 2013, casa Pd (2 puntata): fine dello spoglio, dalle lacrime alla fuga

Qui nessuno sorride. Nessuno ha pensato nemmeno alle bottigliette d’acqua. Nessuno del Partito Democratico ha commentato le votazioni nelle ultime ore di spoglio (per quattro ore, dalle dichiarazioni ufficiali, mancavano…

Elezioni 2013, casa Pd (1 puntata): durante lo spoglio, dall’euforia alle lacrime

Casa dell’Architettura, zona Esquilino, i primi exit poll vengono proiettati sul grande schermo. Le reazioni, dei dirigenti del Pd presenti, sono di grande euforia. C’è chi butta le braccia al…

Un mese di sigaretta elettronica, ecco cosa succede

Per VanityFair.it   I dibattiti sulle sigarette elettroniche sono di grande attualità: se fanno smettere di fumare, se fanno più o meno male delle sigarette tradizionali, se fanno iniziare a…

A Buenos Aires, dove si guadagnano pesos con le “case aperte”

C’è stato un momento che Buenos Aires veniva presa come esempio, per mostrare a tutti come si esce dalla crisi. La crisi del 2001, quando la disoccupazione toccava il 20%…

Buenos Aires, bella, bellissima, ma in crisi piena

Non so se pericolosa, ma certamente lontana. Il primo approccio che hai con Buenos Aires – ci sono stata durante queste vacanze invernali (per loro, estive) – è con i…

Il mio ultimo incontro con Rita Levi Montalcini, per Vanity Fair

Chiude il 2012, lei, che aveva aperto il 1900. Rita Levi Montalcini ci lascia a 103 anni. Se ne va, con l’ultimo saluto dalla finestra di casa sua, a via…

Caos all’Umberto I, quello che si vive al pronto soccorso

Le ambulanze, qui, all’ingresso del pronto soccorso dell’Umberto I di Roma (l’Umberto I è il secondo ospedale pubblico più grande d’Italia, con i suoi 1200 posti letto; ed è il…

Caos al Fatebenefratelli, da oggi stop alle visite in convenzione

Ospedale Fatebenefratelli, ingresso, bacheca principale. La gente, i dipendenti, i medici passano e leggono: «Dal 6 dicembre sarà sospesa l’erogazione delle prestazioni ambulatoriali e di ricovero in regime di convenzione…

Il caso del bambino impiccato (per Vanity Fair in edicola). I giornali hanno affrettato i titoli, i politici le dichiarazioni, e la gente i cortei

“Andrea non era gay. Punto”. Ripete queste parole, il nonno del ragazzino di 15 anni che si è impiccato, appendendosi alla scala di casa, con una sciarpa alla gola. E’…

Chiusura dell’Ilva, c’è chi preferisce la salute al lavoro

Come un killer invisibile, silenzioso, che toglie la vita in maniera crudele. Così parlano dell’Ilva, e dell’aria che ci sta lì intorno. «Perché, anche se non puoi fare a meno…

Il funerale di Andrea, il bambino che si è impicatto per gli attacchi omofobi e di stalking

Piccoli e cattivi. Piccoli bastardi. È sgradevole, è sbagliato scrivere cose così su dei ragazzi nemmeno maggiorenni, ma queste sono le parole e – in queste parole – c’è tutto…

Aggressione antisemita a Campo de’ Fiori. Ecco come è andata

E arriva l’ambulanza, che però non può passare perché il passaggio è bloccato. Meno male che nella piazza di Campo de’ Fiori c’è sempre la camionetta dei Carabinieri. Ah, no,…

Brunello Cucinelli, l’imprenditore illuminato

La voce che dovete immaginare, è bassa, dolce; il tono è di chi ha vissuto tanto. «Nasco contadino, lavoravo la terra negli anni 70: adesso sono a capo della mia…

Reportage su Trenitalia…tra pendolari, e privilegiati

CAPITOLO 1) I PRIVILEGIATI Martedì, tardo pomeriggio. Frecciarossa 9544, direzione Milano. Manca quasi un’ora all’arrivo, previsto per le 19.40. Ma invece di proseguire sulla linea ad alta velocità, il convoglio…

Ecco la mia intervista alla grande Margherita Hack, adoro questa donna!

La cosa bella di parlare con Margherita Hack, è che puoi chiederle qualsiasi cosa. Lei risponde a tutto. Con una velocità simile a quella della luce. Ma senza superarla. «Certo,…

EROINA-L’INCHIESTA cap3: Intervista ad un ex-tossicodipendente

Sempre Ceis, sempre Garbatella, sempre una mattina – molto romana – di questa settimana. Qui, le ore scorrono lente. Quando entri nelle storie delle persone, il tempo si ferma: un…

EROINA-L’INCHIESTA cap2: Intervista alla madre

Siamo ancora al Ceis, secondo piano di questo edificio enorme che accoglie i ragazzi tossicodipendenti, e li avvia ad un percorso di recupero individuale. Roma sud, quartiere Garbatella. Per tutti,…

EROINA-L’INCHIESTA cap1: Intervista al Presidente del Ceis, e dati

«Ricordate il periodo tra la fine del 1974 e l’inizio del ‘75? Era chiamato l’inverno dell’eroina: per le strade spariscono le droghe leggere, o i prezzi diventano esorbitanti, e nel…

Quell’11 Settembre che fa scrivere tutti

Non basta togliere le torri gemelle dallo sfondo di qualsiasi inquadratura di film del passato (come un cronista americano ha raccontato pochi giorni fa sul New York Times, è una…

Il bar Vezio: ricordi di un tempo politico (e sportivo) passato

In via di Tor di Nona stanno per essere smantellate le ultime tracce del bar Vezio. Gagliardetti, striscioni, poster, immagini di un tempo (politico) passato: sparirà tutto, e – come…

Gainsbourg, un film da vedere assolutamente

In questi giorni, in alcuni cinema estivi sparsi per l’Italia – di quelli che prediligono Gian Maria Volonté a Tom Cruise, o Gillo Pontecorvo ai Vanzina – stanno proiettando un…

Invisibile, ma sempre presente. Compagno di vita perfetto. Basta guardare come cammina: leggero, come un pensiero. Si chiama Eddie Seaward, di anni ne ha 68, e per lui la pensione…

Nick Hornby risponde al mio reportage (“La Londra di Nick Hornby”, che avevo fatto per Sport Week a fine aprile) con il suo pezzo su Internazionale in edicola in questi…

Davanti alla fotocopiatrice della piccola tipografia di via dei Pellegrini, l’unica in tutto l’isolato, adesso staziona fissa una sentinella. Siamo dentro Città del Vaticano, a pochi metri dalla casa di…

«L’auto elettrica ha un’autonomia di 130 km, circolazione nei giorni di blocco del traffico, libero accesso nei centri storici, parcheggio gratuito sulle strisce blu, tariffe supercompetitive: 8 euro formula oraria,…

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart