Il racconto di Chieng Shiung Wu nello speech #Maestre per Mondadori Education di Gabriella Greison, in data 23 Marzo 2023, presso il palazzo Mondadori di Segrate (Milano). (staff) … Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Ciao amici…farò un webinar sulle donne della scienza, questa la locandina, è organizzata da Mondadori Edu, c’è da iscriversi (e se lavorate nelle scuole, possono seguire anche i ragazzi!)… …ecco… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Con lo spettacolo SEI DONNE CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO ci vediamo oggi vicino a Trento, a Borgo Valsugana! E poi ci sono tante altre date, come ad Avezzano, Camogli… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Ciao amici…iniziamo col parlare un po’ delle mie prossime date live, vi va? Dunque, la prima in assoluto di questo 2023 sarà in Liguria (non poteva essere altrimenti!), l’appuntamento sarà… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Tratto dal libro “Sei donne che hanno cambiato il mondo” (edito da Bollati Boringhieri), il titolo è anche uno spettacolo teatrale, che gira da anni i teatri. Gabriella Greison lo… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Nuova intervista…stavolta è sul mio monologo SEI DONNE CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO, che farà tante repliche nel 2023! Tra gli spettacoli che ho in repertorio, è il più richiesto.… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Per l’unica data live del mio monologo su Margherita Hack (chiamato OCEANO MARGHERITA) mi ha intervistato La Nazione e il Corriere Fiorentino! Oggi sono a Belluno per un nuovo TED… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Oggi ho fatto un seminario al Politecnico di Milano …sono partita dalla foto del 1927 che mi ossessiona da una vita (e che racconto nel mio “Monologo Quantistico” e nel romanzo… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Ora vi racconto il progetto “Quantum women (le scienziate della meccanica quantistica)” che porto come seminario quando mi invitano le università a parlare agli studenti. Dunque, si tratta di un… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Ecco un’altra bella novità di quest’anno. C’è una data importante già fissata, si tratta del 22 Giugno a Fiesole…questo il link per avere altre informazioni per prenotare il posto… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Sono su due pagine del settimane Oggi, intervista e foto con i miei fisici del XX secolo in bella mostra, per via del debutto a Milano del mio spettacolo “Ucciderò… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Lunedì 22 Novembre ultime due puntate del programma tv LA TEORIA DI TUTTE…andrò al Gran Sasso e per finire al Cern di Ginevra!!! Ore 21 su La EFFE, canale 135… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Oggi sul Secolo XIX mi hanno fatto una nuova intervista…stasera sono al Festival della Scienza di Genova, ore 21.30 al Palazzo della Borsa. Verrà trasmessa una puntata del mio nuovo… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Ciao…questa settimana su Gente sono uscite 4 pagine bellissime, con il racconto del mio programma…e finalmente la mappatura di tutte le scienziate di oggi, con il paragone con quelle del… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Ciao…eccomi con un’altra novità! Dal 18 ottobre andrà in onda il mio nuovo programma tv…si chiama ‘LA TEORIA DI TUTTE’. Verranno trasmesse due puntate ogni sera, ogni lunedì sera dal… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Promo tv del programma LA TEORIA DI TUTTE, condotto da Gabriella Greison. Verranno trasmesse due puntate ogni sera, ogni lunedì sera dal 18 Ottobre 2021, in prima serata su LaF,… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Il mio monologo “Sei donne che hanno cambiato il mondo” in una bellissima serata a Santa Margherita…
E’ stato bello portare il mio racconto sulle grandi eroine della scienza a Santa Margherita…il posto era pazzesco, e l’anfiteatro sul lungomare era pienissimo. In un periodo come quello che… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Ciaooo… …faccio due serate in Liguria, una in Liguria est e una in Liguria ovest! Sabato sera ore 21 sono a Santa Margherita con il mio monologo “Sei donne che… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Versione imbrattatrice di muri con il Principio di Indeterminazione di Heisenberg. Nuovo shooting per dirvi che sono tornata a fare MONOLOGO QUANTISTICO, il mio monologo d’esordio, datato 7 anni fa.… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
La prima data live con pubblico sarà con il monologo su Mileva Maric, non poteva essere altrimenti! Pensate che con il monologo “Einstein & me” ho anche chiuso il durissimo… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Video animato grazie all’Intelligenza Artificiale delle mie ‘Sei donne che hanno cambiato il mondo’!
Nella giornata internazionale dei diritti delle donne, che è diverso dal dire che è la festa della donna. Non so per voi, ma secondo me questa distinzione è fondamentale. Ancora… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Ciao! Ieri era la Giornata Internazionale delle ragazze e delle donne nella scienza, e ho passato la mattina in collegamento con l’Università della Calabria…è stato bello! Mi ha invitato a… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Ciao! Ho partecipato come ospite al convegno organizzato dal CERN di Ginevra all’interno dell’iniziativa ITP, Italian Teacher Programmes, in cui ho raccontato la mia storia, ed è stato molto stimolante.… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Oggi più che mai è necessario parlare di donne nella scienza, e dare valore a tutto quello che hanno creato prima di noi nel corso della storia. Lo avete visto… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Questa posa per me rappresenta Mileva. Nella carrellata che vi ho postato oggi, ci sono tanti momenti delle varie repliche in giro per l’Italia (e fuori dall’Italia) in cui ero… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Ciao! Finalmente sono tornata a casa, come sapete sono stata in qualche programma per la promozione del mio ultimo romanzo “Ucciderò il gatto di Schrödinger” (non avete ancora visto l’ultimo,… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Vi racconto “Le magnifiche della scienza” in un nuovo progetto audio, free, senza iscrizione, libero. Dieci scienziate raccontate in mini-episodi da 5 minuti, on air. Ve le racconto tutte a… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Ciao! Vi racconto un altro pezzetto della storia che riguarda le grandi donne della scienza. Voi sapete che questo racconto mi piace farlo a puntate, anche perché oggi abbiamo l’esigenza… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Ciao, vi avevo promesso altre foto, eccole in questo post. Ma prima vi linko l’ultima intervista video sulle donne della scienza, che mi hanno fatto per Focus, la rivista ->… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares
Gabriella Greison racconta il percorso delle donne nella medicina, da Barbara McClintock alle grandi scienziate di oggi. Evento del 17 Novembre 2020, organizzato da Sanofi Pasteur e StartupItalia. Condividi su… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares