Vanity Fair e VanityFair.it

>
Vanity Fair e VanityFair.it
La mia recensione al film “La teoria del tutto” sulla vita di Stephen Hawking (per Vanity Fair)

Innanzitutto, certo, non è un trattato scientifico, quindi non dovevo aspettarmi analisi approfondite sugli studi di Stephen Hawking, però alcuni passaggi del film “La teoria del tutto” (nelle sale italiane… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

La prima partita dei Mondiali di calcio in Brasile, Inghilterra-Italia, sta per essere giocata (sabato 14 giugno, a mezzanotte orario italiano), anche se sulla carta oramai già tutti si sono… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

Gli ultrà buoni esistono…ecco la storia dell’Fc Union Berlin e dei suoi tifosi (su Vanity Fair in edicola!)

La parte più bella di questa storia è alla fine, quando si fanno delle grandi mangiate e bevute con gli avversari. All’interno dello stadio, con il biglietto ancora in mano,… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

Ragazzino gay suicida a Roma, la mia ricostruzione della vicenda.

Torraccia, Roma est, vicino c’è il quartiere San Basilio, poco lontano il raccordo anulare. In via Aldo Sandulli, per terra, appoggiati contro il muro di un edificio rosso – un… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

Sentenza Berlusconi: “Condannato!”. Le reazioni a piazza Cavour, sede della Cassazione

Piazza Cavour di Roma, sede della Corte suprema di Cassazione. Si brinda con spumante, e bicchieri di carta. La sentenza sul Processo Berlusconi è stata appena emessa. Grida di evviva,… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

Fanny Ardant, la mia intervista a lei, e ai sui ricordi: da Gassman a Antonioni a Truffaut, a Gainsbourg e Johnny Hallyday

I capelli – inaspettatamente – biondi, e magnificamente raccolti. Quel portamento elegante. La pelle bianca, morbida, la stessa che convinse Francois Truffaut, Vittorio Gassman, Ettore Scola, Michelangelo Antonioni, Marcello Mastroianni.… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

Dalla mia laurea in fisica al giornalismo, alle interviste con lei: ecco cosa mi ha insegnato Margherita Hack

Rispondeva macchissenefrega. Con una frequenza insolita. Rispondeva male, se non le andava a genio una domanda. E rispondeva anche in maniera sgarbata, se ci si avvicinava a lei con delle… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

La mia intervista al grande Giancarlo Giannini, che torna al cinema anche come regista

Succede spesso, succede a tutti, di innamorarsi. Di una donna più giovane, della voglia di vivere, di chiudere i conti in sospeso con i ricordi. E’ così, pensando a tutte… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

Ai funerali di Andreotti: tra la vecchia Dc, Totti, i nuovi politici, e per le strade di Roma…

Visto da vicino, colpisce per la semplicità. Il silenzio, i presenti che snocciolano rosari, i capi chini, le persone in ginocchio sulle panche. Ma, poi, visto da fuori, nella piazza… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

Sparatoria davanti a Palazzo Chigi, la mia ricostruzione della scena

Gli agenti indossano divise impeccabili. I pantaloni con le righe. E i nodi delle cravatte ben stretti. Camice bianche, linde. “L’uniforme”, dice il responsabile della scientifica, “è la pelle dei… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

Il mio ritratto di Giorgio Napolitano (eletto ora di nuovo Presidente) #RomanzoQuirinale

Era il 1992, estate, tempo di Giochi. Dopo due votazioni, con tante schede bianche, Giorgio Napolitano viene eletto Presidente della Camera, in sostituzione a Scalfaro, salito al Quirinale. Lo sfidante… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

Al Coni, nella lunga giornata per l’ultimo saluto a Pietro Mennea

Subito dopo la curva, dove prima spuntava Mennea, ora arriva la gente. Anche se ti aspetti sempre che il primo sia lui. Pure qui, in questa strada che porta al… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

Il racconto dell’intronizzazione del nuovo Papa, in mezzo alla gente…

Beh, sì, i brividi vengono subito. Appena lo vedi sbucare da una via laterale di piazza San Pietro. Su questa macchinetta bianca senza protezioni, senza schermi antiterrorismo, comandata dai suoi… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

Ecco la prima domenica di Papa Francesco…

Lo chiamano tutti. Accidenti se è amato. Sorprende ogni cosa, qui. Pure ogni cosa dice: poi viene il suo sorriso, la sua calma, la mano che ti mette sulla spalla.… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

Fumata bianca. Il racconto dell’elezione di Papa Bergoglio, da piazza San Pietro

Come mosche impazzite. La gente si muove così. Qui, a piazza San Pietro. Veloci nel loro zigzagare, tutti si spostano da un posto all’altro. Anche se sono stretti, anche se… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

Fumata nera, niente Papa. Il racconto da piazza San Pietro

Da una parte, loro. I 115 Cardinali che oggi hanno aperto il Conclave, con questi riti interminabili, la votazione che non ha dato nessun esito, la giornata fatta di protocolli… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

Ecco il racconto della prima sera dei grillini a Roma e i loro codici di comportamento

La mail «del capo», come lo chiamano loro, alla fine non è arrivata. Ma alle 10, dopo l’ultima Guinness, sugli ipad e smartphone schierati sul tavolo c’era almeno quella con… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

Il Papa che lascia Roma in elicottero, e l’emozione dei presenti (credenti o no)

Quando Papa Ratzinger sta per lasciare i suoi appartamenti, per avviarsi – per l’ultima volta – verso il portone, dove lo attende la macchina che lo porterà all’eliporto, gli schermi… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

L’ultima volta del Papa a piazza San Pietro, con 200 mila persone

Piazza San Pietro, prime ore della mattina, il cielo è alto, spalancato, di quell’azzurro che soltanto chi sta a Roma vede, bellissimo. La gente ha iniziato presto ad incamminarsi verso… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

Elezioni 2013, casa Pd (2 puntata): fine dello spoglio, dalle lacrime alla fuga

Qui nessuno sorride. Nessuno ha pensato nemmeno alle bottigliette d’acqua. Nessuno del Partito Democratico ha commentato le votazioni nelle ultime ore di spoglio (per quattro ore, dalle dichiarazioni ufficiali, mancavano… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

Elezioni 2013, casa Pd (1 puntata): durante lo spoglio, dall’euforia alle lacrime

Casa dell’Architettura, zona Esquilino, i primi exit poll vengono proiettati sul grande schermo. Le reazioni, dei dirigenti del Pd presenti, sono di grande euforia. C’è chi butta le braccia al… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

Un mese di sigaretta elettronica, ecco cosa succede

Per VanityFair.it   I dibattiti sulle sigarette elettroniche sono di grande attualità: se fanno smettere di fumare, se fanno più o meno male delle sigarette tradizionali, se fanno iniziare a… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

A Buenos Aires, dove si guadagnano pesos con le “case aperte”

C’è stato un momento che Buenos Aires veniva presa come esempio, per mostrare a tutti come si esce dalla crisi. La crisi del 2001, quando la disoccupazione toccava il 20%… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

Il mio ultimo incontro con Rita Levi Montalcini, per Vanity Fair

Chiude il 2012, lei, che aveva aperto il 1900. Rita Levi Montalcini ci lascia a 103 anni. Se ne va, con l’ultimo saluto dalla finestra di casa sua, a via… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

Il caso del bambino impiccato (per Vanity Fair in edicola). I giornali hanno affrettato i titoli, i politici le dichiarazioni, e la gente i cortei

“Andrea non era gay. Punto”. Ripete queste parole, il nonno del ragazzino di 15 anni che si è impiccato, appendendosi alla scala di casa, con una sciarpa alla gola. E’… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

Quell’11 Settembre che fa scrivere tutti

Non basta togliere le torri gemelle dallo sfondo di qualsiasi inquadratura di film del passato (come un cronista americano ha raccontato pochi giorni fa sul New York Times, è una… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

Davanti alla fotocopiatrice della piccola tipografia di via dei Pellegrini, l’unica in tutto l’isolato, adesso staziona fissa una sentinella. Siamo dentro Città del Vaticano, a pochi metri dalla casa di… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

«L’auto elettrica ha un’autonomia di 130 km, circolazione nei giorni di blocco del traffico, libero accesso nei centri storici, parcheggio gratuito sulle strisce blu, tariffe supercompetitive: 8 euro formula oraria,… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

Entriamo nella testa di un nobel…e che testa! Quella di Rita Levi Montalcini*. Che, nonostante i 103 anni appena compiuti, è piena di curiosità. Dall’aggiornamento sugli studi di ricerca, all’amore… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

I bambini che muoiono, dice il prete, diventano angeli e vanno in Paradiso: adesso, però, bisogna vedere dove il piccolo Claudio ha vissuto, e come, e con chi. Dove ha… Condividi su ... Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn 0Shares

  • 1
  • 2

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart