Nel Museo delle Giacche degli Allenatori, che hanno fatto la storia del calcio, non poteva mancare quella di Eugenio Bersellini, il Sergente di Ferro. La sua è proprio una giacca particolare, se tocchi il suo tessuto capisci già come faceva l’allenatore, come faceva giocare l’Inter che vinse lo scudetto nel 1980. Il primo libro della serie Le Giacche degli Allenatori, edito da Salani, è proprio dedicato a lui, e il viaggio del bambino protagonista del libro, che indossa la sua giacca nel museo, è in quella giornata alla Pinetina, dopo la vittoria dell’Inter sul Milan, che portò poi la squadra ad essere in cima alla classifica di Serie A, e a vincere a fine anno lo scudetto. Un viaggio magico, pieno di sorprese e di vicende reali, che i protagonisti di quell’Inter vissero veramente. Il libro si compra qui (clicca!). Ed è il primo racconto che apre le porte del Museo delle Giacche degli Allenatori, di cui racconterò tutte le storie successive. Con altre giacche. Con altri momenti immensi di cui la storia del calcio si nutre. Perché già solo guardando le giacche di alcuni allenatori del passato è possibile riscrivere gli almanacchi dei racconti più belli del calcio di un tempo.
There are no comments