Intervista su Marie Curie e le altre grandi della scienza su LA7…ecco il video!

Intervista su Marie Curie e le altre grandi della scienza su LA7, programma 900 andato in onda venerdì 24 maggio 2024…

…ecco il video, con i frammenti di miei interventi -> clicca!

 

E…se ancora non ce l’hai…ecco il link per il mio libro cult “Sei donne che hanno cambiato il mondo” -> clicca!

 

 

 

Poi lo avete visto il nuovo TED?

E’ stato pubblicato sulla piattaforma official!

Ecco il link per seguire il mio TED sulla fisica dei cambiamenti climatici -> clicca!
E poi si trovano anche tutti gli altri facilmente in rete, basta mettere il mio nome nella casellina ‘cerca’ di youtube e aggiungere TEDxTalks. Oppure andate sul mio canale youtube e cercate nella mia playlist la parola TED!
È la fisica, baby! 🤟

 

 

Per il resto…ho altre novità!

Nella fisica quantistica così come nella musica rock, è necessario oltrepassare un muro per capirci qualcosa. Bisogna pensare fuori dagli schemi classici. Entrambi toccano altre parti del cervello, che portano a processi di pensiero fuori norma. ⚡️
Per quel che riguarda la foto…ormai è chiaro…lui canta, io suono. 😎
Ci vediamo alle prossime date live di JUKEBOX DELLA FISICA – RISPOSTE SCIENTIFICHE ALLE DOMANDE DELLE CANZONI 🎶…io e @alessiotagliento stiamo lavorando ad un nuovo progetto, ci allarghiamo sempre di più con questo format ormai rodato. 💥
E nel web e sui miei social presto nuove puntate (d’altra parte è nato su tiktok, mica possiamo abbandonarlo)! 🎵
Tutte le puntate le trovate in home page qui del mio sito www.GreisonAnatomy.com 🧡…c’è una sezione dedicata a lui!
È la fisica, baby!
Intanto…il calendario si sta avviando verso la fase estiva…

 

…maggio in tour con i miei monologhi continua con Cermenate (Co), Milano, Milano, Cernusco sul Naviglio (MI)…e poi inizia giugno e tante altre date!
E alla fine di ogni spettacolo o speech o live mi fermo con voi per fare i firmacopie e le dediche sui miei libri, da cui ho tratto le miei storie.
Sono Leona Woods, una delle poche donne del XX secolo pagata per realizzare il suo sogno, una delle pochissime fisiche nucleari ad aver preso parte al Progetto Manhattan, sicuramente la più giovane.
Ci sono stati momenti in cui mi sminuivo, altri in cui non rammentavo i dettagli di alcuni episodi, e il terrore di essere giudicata dai colleghi maschi mi gelava le parole in gola. Altre volte ho avuto paura di raccontare le cose esattamente per come sono andate. Oggi tutti quei freni non li vivo più, non mi servono e nemmeno me li ricordo molto bene. E quando mi chiedono cosa ho fatto nella vita, io rispondo soltanto che ho fatto quello che faceva Enrico Fermi, ma con diciannove anni di meno, e incinta.
Durante la costruzione del reattore nucleare a Hanford, ero l’unica donna. Durante l’esplosione del Trinity Test, ero l’unica donna. Alla riunione conclusiva a Los Alamos, ero l’unica donna. Se avessi ricevuto un dollaro per tutte le volte che ho avuto ragione, ora sarei ricca. Se avessi ricevuto un dollaro per tutte le volte che mi hanno dato ragione, ora avrei un dollaro. E sarebbe il mio.
Lo avete letto il libro?
“La donna della bomba atomica”, Mondadori -> clicca!
“Io penso che la realtà sia solo un’idea che noi vogliamo dare alle cose che guardiamo. L’equazione di Schrödinger dice che non c’è nulla di definitivo nelle cose che non vediamo. Il mondo è tutto ciò che accade e anche tutto ciò che può accadere.”
Per saperne di più leggi “Ogni cosa è collegata” Mondadori 👉 clicca! ⚡️
Qui ero ospite da Floris a DiMartedì con un monologo!
Per i miei libri -> segui questo link: clicca!

Per i miei monologhi e spettacoli teatrali in tour -> segui questo link -> clicca!





(qui in questa foto 
sono di fianco all'entanglement quantistico
all'IBM di Zurigo)

“Non state dove o con chi non vi fa fiorire”

 

 

 

Condividi su ...
0Shares

There are no comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart